Esse, essentia, ordo. Verso una metafísica della partecipazione operativa
Autor:
Alain Contat
Localización:
Espíritu: cuadernos del Instituto Filosófico de Balmesiana, ISSN 0014-0716, Año 61, Nº. 143 (Enero-Junio), 2012, págs. 9-71
Idioma:
Italiano
Introducción:
Non c’ è discepolo dell’Aquinate che non sappia che l’ultima resolutio metafisica dell’ente sbocca su haec sublimis veritas: l’essenza di Dio è il suo essere, il che poi implica che, in ogni ente creato, l’essenza è altra dell’essere. Tutte le sintesi teologiche dell’Angelico, e non solo loro, contengono infatti una dimostrazione articolata di queste due tesi architettoniche, e ne esplorano successivamente le conseguenze necessarie. Fra quest’ultime, il filosofo interessato dal problema dell’agire viene colpito da quelle che riguardano lo statuto ontologico del bene. Tre sono le tappe seguite da Tommaso a questo proposito, nella prospettiva sapienziale che fa contemplare l’ente dall’alto
[yuzo_related]